Il lemma carraréccia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        carraréccia
 s. f. [dall’agg. ant. carrareccio «del carro»] (pl. -ce). – 
1. strada campestre che può essere percorsa da carri: per una polverosa c. michelaccio arrivò sotto le mura della città (a. baldini). 
2. Solco che le ruote tracciano passando nelle strade.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        carrareccia
[car-ra-réc-cia]
1. strada campestre percorribile da carri e, con qualche difficoltà, dagli autoveicoli
2. solco tracciato dai carri su una strada
3. ant. larghezza di un carro, tra ruota e ruota
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        carrareccia
 [car-ra-réc-cia]
pl. -ce
 1.  strada di campagna percorribile con carri
 2.  solco lasciato sul terreno dalle ruote dei carri                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dall’agg. ant. carrareccio ‘del carro’.
Termini vicini
carràio carràia carrageen carradóre carràbile carpologìa carpocapsa carpo carpire carpióne carpionare càrpio carpinéto carpinéta carpinèlla càrpine carpiato carpétta carpènto carpentière carpenterìa carpèllo carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata carrellato carrellista carrèllo carrétta carrettàio carrettata carrettèlla carrettière carrettinista carrétto carrettonata carrettóne carrïàggio carrièra carrierismo carrierista carrierìstico carrïòla carriolante carrista carro carròbbio
