Il lemma cerebellare
Definizioni

Definizione di Treccani
cerebellare
agg. [der. del lat. cerebellum: v. cerebello]. – in anatomia e medicina, del cervelletto, che ha relazione col cervelletto: i due emisferi c.; la corteccia c.; peduncoli c., cordoni di sostanza nervosa che, in numero di tre per ciascun lato, mettono in relazione il cervelletto con le altre porzioni dell’asse encefalo-spinale; disturbi c.; sindrome c.; atassia c., varietà di atassia che esprime la menomazione più o meno completa della funzione di controllo, di regolazione e di coordinamento delle attività motorie, cui è preposto, coi suoi varî sistemi, il cervelletto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cerebellare
[ce-re-bel-là-re]
anat del cervelletto; che concerne il cervelletto: disturbi cerebellari
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cerebellare
[ce-re-bel-là-re]
pl. -i
(anat.) del cervelletto: zona cerebellare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di cerebello.
Termini vicini
cerealicoltura cerealicoltóre cerealìcolo cereale cercopitèco cercopitècidi cercóne cérco cércine cercinatura cercinare cerchióne cerchiobottista cerchiobottismo cérchio cerchiétto cerchiatura cerchiatóre cerchiato cerchiata cerchiare cerchiàggio cérchia cercatóre cercata cercare cercapersóne cercamine cercafughe cercafaṡe cerebèllo cerebrale cerebralismo cerebralità cerebrifórme cèrebro- cerebroléṡo cerebropatìa cerebropàtico cerebrospinale cèreo cererìa cereṡina cerétta cerfòglio cèrilo cerimònia cerimoniale cerimonière cerimonióso cerino cèrio cèrna cernécchio cèrnere cèrnia cernièra cernière cèrnita cernitóre