Il lemma cerebrale
Definizioni

Definizione di Treccani
cerebrale
agg. [der. di cerebro, con influenza, nel sign. fig., del fr. cérébral]. –
1. a. in anatomia, del cervello o dei suoi costituenti: circonvoluzioni c., emisferi c.; arterie c.; corteccia c., sostanza grigia che forma lo strato superiore degli emisferi cerebrali; ganglî c. (o cerebroidi), i ganglî che si trovano nel capo e che costituiscono il cerebro o cervello degli insetti e di altri artropodi, e anche il paio di ganglî situati dorsalmente alla faringe nei molluschi. b. in medicina, di condizione morbosa e malattia riferibili al cervello e per estens. all’encefalo: commozione, compressione, contusione, edema, embolia, emorragia, paralisi, rammollimento, trombosi, tumore cerebrale.
2. a. letter. di opere d’arte o di pensiero in cui la netta prevalenza del raziocinio, della riflessione, dell’abilità tecnica sugli elementi estetici, affettivi, fantastici riduce notevolmente (spesso anche per specifico programma ideologico e poetico) la spontaneità e l’immediatezza dell’espressione: poesia, pittura, musica, arte c.; una commedia c., troppo cerebrale. b. fig. riferito a persona, ha di solito intenzione riduttiva, volendo sottolineare nelle attività e nel comportamento di questa (opere, discorsi, atteggiamenti) un carattere essenzialmente speculativo e un eccesso di intellettualismo: artista, scrittore cerebrale; anche come sost.: è un c., una cerebrale.
3. in fonetica, lo stesso che cacuminale: consonanti cerebrali. ◆ avv. cerebralménte, in modo cerebrale, con cerebralità.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cerebrale
[ce-re-brà-le]
(pl. -li)
a agg.
1. anat del cervello; che concerne il cervello: sostanza c.; congestione c.
2. fig. di opere, artisti, persone in cui l'intelletto predomina a scapito del sentimento, della spontaneità: scrittore c.; un tipo c.
b s.m. e f.
Persona cerebrale: è un c.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cerebrale
[ce-re-brà-le]
pl. -i
1. (anat.) del cervello: gli emisferi cerebrali; commozione, emorragia, ictus cerebrale
2. che mostra cerebralismo, che pecca di cerebralismo: un artista, una poesia cerebrale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di cerebro.
Termini vicini
cerebèllo cerebellare cerealicoltura cerealicoltóre cerealìcolo cereale cercopitèco cercopitècidi cercóne cérco cércine cercinatura cercinare cerchióne cerchiobottista cerchiobottismo cérchio cerchiétto cerchiatura cerchiatóre cerchiato cerchiata cerchiare cerchiàggio cérchia cercatóre cercata cercare cercapersóne cercamine cerebralismo cerebralità cerebrifórme cèrebro- cerebroléṡo cerebropatìa cerebropàtico cerebrospinale cèreo cererìa cereṡina cerétta cerfòglio cèrilo cerimònia cerimoniale cerimonière cerimonióso cerino cèrio cèrna cernécchio cèrnere cèrnia cernièra cernière cèrnita cernitóre -cero ceroferàrio