cernia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cèrnia

Il lemma cèrnia

Definizioni

Definizione di Treccani

cèrnia
(o cèrna) s. f. [lat. tardo acernia, acerna]. – nome di varî pesci teleostei perciformi, presenti nel mediterraneo con parecchie specie, di cui la più nota è epinephelus guaza, di colore marrone, con macchie più chiare e ventre giallo, che può raggiungere un metro di lunghezza e il peso di 60 kg: ha carni pregiate. anche un’altra specie, la c. di scoglio o cerniola (polyprion americanum) ha carni pregiate e può raggiungere i 2 metri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cernia
[cèr-nia] o cerna

s.f. (pl. -nie)
zool nome di alcune specie di pesci marini dell'ordine dei perciformi, di grosse dimensioni, dalle ottime carni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cernia
[cèr-nia]
pl. -e
pesce marino di medie e grandi dimensioni, comune nel Mediterraneo; è pescato per le carni pregiate (ord. Perciformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo acernĭa(m).

Termini vicini

cèrnere cernécchio cèrna cèrio cerino cerimonióso cerimonière cerimoniale cerimònia cèrilo cerfòglio cerétta cereṡina cererìa cèreo cerebrospinale cerebropàtico cerebropatìa cerebroléṡo cèrebro- cerebrifórme cerebralità cerebralismo cerebrale cerebèllo cerebellare cerealicoltura cerealicoltóre cerealìcolo cereale cernièra cernière cèrnita cernitóre -cero ceroferàrio ceròma ceróne ceroplasta ceroplàstica ceróso ceròtico ceròtto cerretano cerréto cèrro certaldése certame certare certézza certificare certificato certificazióne cèrto certóṡa certoṡino cerùleo cèrulo cerume ceruminóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib