cerino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cerino

Il lemma cerino

Definizioni

Definizione di Treccani

cerino
s. m. [der. di cera1]. –
1. fiammifero il cui stelo, corto e sottile, è formato di carta cerata strettamente ravvoltolata: una scatola di cerini.
2. ant. Lunga e sottile candelina di cera, avvolta a gomitolo, adoperata spec. per accendere i lumi o le candele in chiesa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cerino
[ce-rì-no]

s.m.
1. dim. di “céro”
2. fiammifero di cera: una scatola di cerini; accendere un c.
|| fig. passare il cerino acceso, passare, scaricare la responsabilità di un compito rischioso o difficile a un'altra persona
3. candeletta di cera lunga e sottile come un grosso spago, spesso arrotolata a gomitolo, usata per accendere candele in chiesa, e un tempo anche da portarsi in tasca per fare luce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cerino
[ce-rì-no]
pl. -i
1. fiammifero con fusto di cotone o in carta ritorta intriso di cera
2. (non com.) candela o stoppino incerato usati per accendere i ceri in chiesa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di cero.

Termini vicini

cerimonióso cerimonière cerimoniale cerimònia cèrilo cerfòglio cerétta cereṡina cererìa cèreo cerebrospinale cerebropàtico cerebropatìa cerebroléṡo cèrebro- cerebrifórme cerebralità cerebralismo cerebrale cerebèllo cerebellare cerealicoltura cerealicoltóre cerealìcolo cereale cercopitèco cercopitècidi cercóne cérco cércine cèrio cèrna cernécchio cèrnere cèrnia cernièra cernière cèrnita cernitóre -cero ceroferàrio ceròma ceróne ceroplasta ceroplàstica ceróso ceròtico ceròtto cerretano cerréto cèrro certaldése certame certare certézza certificare certificato certificazióne cèrto certóṡa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib