Il lemma cèrnere
Definizioni

Definizione di Treccani
cèrnere
(ant. cernire) v. tr. [dal lat. cernĕre «separare, vagliare»] (pres. io cèrno, ecc.; pass. rem. cernéi o cernètti; part. pass., poco usato, cernìto). –
1. letter. separare, distinguere cose diverse o di qualità diversa: c. gli stracci, le foglie di tabacco (v. anche cernitore); c. il buono dal cattivo, l’utile dall’inutile; mutiamo consiglio, bene cernendo da male (guittone); anche stacciando: c. la farina dalla crusca; con bianchi e sottilissimi cribri cernivano oro separandolo da le minute arene (sannazzaro). più genericam., scegliere: fra i filosofi principalmente si cernevano i caporioni delle società segrete (i. nievo).
2. ant. vedere distintamente, nel senso proprio, con gli occhi, e fig., con l’intelletto: già le sue meschite là entro certe ne la valle cerno (dante); ma questo è quel ch’a cerner mi par forte (Dante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cernere
[cèr-ne-re]
(cèrno, -ni, cerniàmo, cèrnono; cernévo; cernéi o cernètti, cernésti, cerné o cernètte, cernémmo, cernéste, cernérono o cernèttero; cernerò; congiunt. pres. cèrna, cerniàmo, cerniàte, cèrnano; cernéssi; cernerèi; cernènte; cernìto, raro cernùto)
1. separare, scegliere, distinguere una cosa dall'altra
SIN. selezionare, vagliare
2. stacciare, passare al vaglio
3. ant. discernere, scorgere, contemplare, osservare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cernere
[cèr-ne-re]
pres. io cèrno ecc.; pass.rem. io cernéi, tu cernésti ecc.; rari il part.pass. cèrnito e i tempi composti
a aus. avere
1. (lett.) distinguere, separare cose diverse: cernere il buono dal cattivo | sottoporre a cernita: cernere le olive
2. (ant.) passare al vaglio, setacciare
3. (ant.) vedere distintamente: Maestro, già le sue meschite / là entro certe ne la valle cerno (DANTE Inf. VIII, 70-71) | discernere, comprendere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. cernĕre ‘vagliare, separare’.
Termini vicini
cernécchio cèrna cèrio cerino cerimonióso cerimonière cerimoniale cerimònia cèrilo cerfòglio cerétta cereṡina cererìa cèreo cerebrospinale cerebropàtico cerebropatìa cerebroléṡo cèrebro- cerebrifórme cerebralità cerebralismo cerebrale cerebèllo cerebellare cerealicoltura cerealicoltóre cerealìcolo cereale cercopitèco cèrnia cernièra cernière cèrnita cernitóre -cero ceroferàrio ceròma ceróne ceroplasta ceroplàstica ceróso ceròtico ceròtto cerretano cerréto cèrro certaldése certame certare certézza certificare certificato certificazióne cèrto certóṡa certoṡino cerùleo cèrulo cerume