Il lemma cerebralismo
Definizioni

Definizione di Treccani
cerebralismo
s. m. [der. di cerebrale]. – Intellettualismo; predominio, in un artista o in un’opera d’arte, delle facoltà analitiche e critiche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cerebralismo
[ce-re-bra-lì-ṣmo]
Nella produzione artistica, predominio assoluto della componente intellettuale, culturale, critica, a scapito della spontaneità e del sentimento; intellettualismo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cerebralismo
[ce-re-bra-lì-ʃmo]
pl. -i
prevalenza, ritenuta eccessiva, delle qualità o degli aspetti intellettuali su quelli sentimentali e fantastici; intellettualismo: in quest’opera l’autore mette da parte il suo cerebralismo per fare spazio ai personaggi; il cerebralismo dell’arte astratta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di cerebrale.
Termini vicini
cerebrale cerebèllo cerebellare cerealicoltura cerealicoltóre cerealìcolo cereale cercopitèco cercopitècidi cercóne cérco cércine cercinatura cercinare cerchióne cerchiobottista cerchiobottismo cérchio cerchiétto cerchiatura cerchiatóre cerchiato cerchiata cerchiare cerchiàggio cérchia cercatóre cercata cercare cercapersóne cerebralità cerebrifórme cèrebro- cerebroléṡo cerebropatìa cerebropàtico cerebrospinale cèreo cererìa cereṡina cerétta cerfòglio cèrilo cerimònia cerimoniale cerimonière cerimonióso cerino cèrio cèrna cernécchio cèrnere cèrnia cernièra cernière cèrnita cernitóre -cero ceroferàrio ceròma