cernita
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cèrnita

Il lemma cèrnita

Definizioni

Definizione di Treccani

cèrnita
s. f. [der. di cernere; cfr. lat. tardo cernĭtus, part. pass. di cernĕre (class. cretus)]. –
1. a. scelta; l’azione del separare cose diverse: fare una c. accurata; c. dei rifiuti. in partic., nell’industria, operazione con la quale vengono suddivisi in classi, di caratteristiche non molto diverse l’una dall’altra, prodotti, materie prime, ecc.; operaio addetto alla cernita. b. in biologia, sinon. raro di selezione: c. naturale, c. artificiale.
2. al plur., cernite, nell’età delle signorie, le truppe arruolate non per soldo, ma per obbligo militare, a difesa del territorio, di solito dal contado (cfr. cerna2, nel sign. 2 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cernita
[cèr-ni-ta]

s.f.
Selezione, scelta effettuata secondo criteri prefissati: la c. della frutta; la c. del materiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cernita
[cèr-ni-ta]
pl. -e
scelta, selezione effettuata in base a determinati criteri: cernita accurata, sistematica; la cernita della frutta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo cernĭtu(m), per il class. crĕtus, part. pass. di cernĕre ‘scegliere’.

Termini vicini

cernière cernièra cèrnia cèrnere cernécchio cèrna cèrio cerino cerimonióso cerimonière cerimoniale cerimònia cèrilo cerfòglio cerétta cereṡina cererìa cèreo cerebrospinale cerebropàtico cerebropatìa cerebroléṡo cèrebro- cerebrifórme cerebralità cerebralismo cerebrale cerebèllo cerebellare cerealicoltura cernitóre -cero ceroferàrio ceròma ceróne ceroplasta ceroplàstica ceróso ceròtico ceròtto cerretano cerréto cèrro certaldése certame certare certézza certificare certificato certificazióne cèrto certóṡa certoṡino cerùleo cèrulo cerume ceruminóso ceruṡìa cerùṡico cerussa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib