conoscimento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conosciménto

Il lemma conosciménto

Definizioni

Definizione di Treccani

conosciménto
(ant. cognosciménto) s. m. [der. di conoscere], non com. –
1. la facoltà del conoscere: fu ricolto di terra senza avere c. niuno (m. villani); io ho un c. ben singolare per queste cose (d’annunzio).
2. l’atto del conoscere, cognizione, conoscenza: chi non ha la fede, non ha cognoscimento del vero bene (buti); anche come sinon. di coscienza: quel signore, senza più conoscimento dal sangue perduto (Fucini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conoscimento
[co-no-sci-mén-to] ant. cognoscimento

s.m.
1. azione e risultato del conoscere
2. facoltà del conoscere
|| Conoscenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conoscimento
[co-no-sci-mén-to]
pl. -i
1. (non com.) il conoscere, il conoscersi; conoscenza
2. (ant.) senno; discernimento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

conoscìbile conóscere conoscènza conoscènte conopèo conòide conoidale conòcchia còno connumerare connùbio connotazióne connotato connotativo connotare cónno connivènza connivènte connettóre connettivo connettività connettivale connèttere connèsso connessióne connection connazionale connaturato connaturare connaturale conoscitivo conoscitóre conosciuto conquassare conquasso conquìbus conquìdere conquista conquistador conquistare conquistatóre consacraménto consacrante consacrare consacrazióne consanguineità consanguìneo consapévole consapevolézza consaputo cònscio consecutivo consecuzióne conségna consegnare consegnatàrio conseguènte conseguènza conseguìbile conseguiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib