conquistare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conquistare

Il lemma conquistare

Definizioni

Definizione di Treccani

conquistare
v. tr. [lat. *conquis(i)tare, der. di conquisitus, part. pass. di conquirĕre (v. conquidere)]. –
1. ridurre in proprio dominio con le armi: c. una regione, una città, una posizione strategica importante.
2. acquistare, far proprio con fatica, con sacrifici, lottando contro difficoltà e ostacoli: c. la ricchezza, il potere, la libertà, la felicità.
3. fig. a. accattivarsi, guadagnare: con le sue moine ha conquistato i nonni; c. la simpatia, la stima di qualcuno; la bellezza di quello splendido panorama ci aveva conquistati. b. far innamorare, sedurre: si vanta di aver conquistato molte ragazze; c. un uomo, una donna. c. far appassionare a qualcosa: i miei genitori mi hanno conquistato all’amore per la lettura; anche convertire: c. al cattolicesimo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conquistare
[con-qui-stà-re] (conquìsto)

v.tr.
1. fare proprio un territorio con la forza delle armi: roma conquistò la gallia
|| estens. ottenere con la forza
2. ottenere con fatica, lavoro, pena: c. il potere, la libertà, la ricchezza
3. fig. ingraziarsi, attirare a sé, sedurre: c. la simpatia, la stima di qualcuno; mi ha conquistato subito
|| Innamorare: lo conquistò al primo sguardo
|| conquistare a qualcuno qualcosa, procurargliela: ha saputo c. molti seguaci alla sua causa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conquistare
[con-qui-stà-re]
a aus. avere
1. impadronirsi di qualcosa con le armi o con la forza: conquistare una città, una postazione nemica
2. ottenere con fatica, con sacrifici: conquistare la ricchezza, la felicità
3. sedurre, far innamorare di sé: una bellezza che conquista a prima vista

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *conquis(i)tāre, frequentativo di conquirĕre; cfr. conquidere.

Termini vicini

conquistador conquista conquìdere conquìbus conquasso conquassare conosciuto conoscitóre conoscitivo conosciménto conoscìbile conóscere conoscènza conoscènte conopèo conòide conoidale conòcchia còno connumerare connùbio connotazióne connotato connotativo connotare cónno connivènza connivènte connettóre connettivo conquistatóre consacraménto consacrante consacrare consacrazióne consanguineità consanguìneo consapévole consapevolézza consaputo cònscio consecutivo consecuzióne conségna consegnare consegnatàrio conseguènte conseguènza conseguìbile conseguiménto conseguire conseguitare consensivo consènso consensüale consentaneità consentàneo consentiménto consentire consenziènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib