conquistador
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conquistador

Il lemma conquistador

Definizioni

Definizione di Treccani

conquistador
‹koṅkistadħòr› s. m., spagn. [der. di conquistar «conquistare»] (pl. conquistadores ‹koṅkistadħóres›). – conquistatore. storicamente, sono chiamati conquistadores quegli avventurieri spagnoli (tra i quali sono famosi vasco núñez de balboa, hernán cortés, francisco pizarro), che, dopo la scoperta dell’America, conquistarono le terre del Nuovo Mondo, con spedizioni organizzate anche con mezzi forniti dalla Corona.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conquistador

s.m. (pl. conquistadores)
st ciascuno degli avventurieri o capi militari che, in seguito alla scoperta delle americhe, contribuì a conquistarle, guidando spedizioni finanziate dalla corona spagnola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conquistador
[con-qui-sta-dòr]
f. conquistadora; pl.m. conquistadores, f. conquistadoras
ciascuno degli avventurieri che, al comando di spedizioni promosse dal regno di Spagna, conquistarono nel corso del XVI secolo l’America centrale e meridionale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp.; propr. ‘conquistatore’.

Termini vicini

conquista conquìdere conquìbus conquasso conquassare conosciuto conoscitóre conoscitivo conosciménto conoscìbile conóscere conoscènza conoscènte conopèo conòide conoidale conòcchia còno connumerare connùbio connotazióne connotato connotativo connotare cónno connivènza connivènte connettóre connettivo connettività conquistare conquistatóre consacraménto consacrante consacrare consacrazióne consanguineità consanguìneo consapévole consapevolézza consaputo cònscio consecutivo consecuzióne conségna consegnare consegnatàrio conseguènte conseguènza conseguìbile conseguiménto conseguire conseguitare consensivo consènso consensüale consentaneità consentàneo consentiménto consentire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib