conoscitivo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conoscitivo

Il lemma conoscitivo

Definizioni

Definizione di Treccani

conoscitivo
(ant. cognoscitivo) agg. [der. di conoscere]. –
1. proprio del conoscere, che concerne la conoscenza: la virtù c.; l’atto c.; la facoltà c. dell’uomo è limitata.
2. che tende a conoscere, ad acquisire la conoscenza di determinati fatti o elementi: indagine c., particolare procedura di informazione del Parlamento, le cui commissioni possono disporre, nelle materie di loro competenza, indagini dirette ad acquisire, anche congiuntamente, notizie, informazioni e documenti utili alle attività delle Camere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conoscitivo
[co-no-sci-tì-vo] ant. cognoscitivo

agg.
Atto a conoscere, che è proprio del conoscere: la facoltà conoscitiva dell'uomo
|| indagine conoscitiva, procedura d'indagine parlamentare volta ad acquisire dati, notizie e documenti su determinati fatti o problemi; estens. ricerca, analisi su un determinato argomento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conoscitivo
[co-no-sci-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che riguarda la conoscenza: facoltà conoscitive.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

conosciménto conoscìbile conóscere conoscènza conoscènte conopèo conòide conoidale conòcchia còno connumerare connùbio connotazióne connotato connotativo connotare cónno connivènza connivènte connettóre connettivo connettività connettivale connèttere connèsso connessióne connection connazionale connaturato connaturare conoscitóre conosciuto conquassare conquasso conquìbus conquìdere conquista conquistador conquistare conquistatóre consacraménto consacrante consacrare consacrazióne consanguineità consanguìneo consapévole consapevolézza consaputo cònscio consecutivo consecuzióne conségna consegnare consegnatàrio conseguènte conseguènza conseguìbile conseguiménto conseguire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib