contrapporre
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contrappórre

Il lemma contrappórre

Definizioni

Definizione di Treccani

contrappórre
v. tr. [dal lat. contraponĕre, comp. di contra «contro» e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – opporre, mettere contro: c. una diga alla furia delle onde; fig.: c. il diritto alla violenza; c. una citazione a un’altra; c. due tesi, due proposte, due opinioni diverse; posso c. ai tuoi argomenti altri molto più validi. nel rifl., opporsi, mettersi in contrasto: non c’era nessuno che osasse contrapporsi al tiranno; mi sono sempre contrapposto alle sue prepotenze. ◆ part. pass. contrappósto, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrapporre
[con-trap-pór-re] (contrappóngo; si coniuga come pórre)


a v.tr.
1. porre, mettere contro come ostacolo: non avevano forze sufficienti da c. al nemico
|| fig. mettere contro come opposizione, come contrasto: c. fantasia e realtà; c. il passato al presente
2. estens. porre di fronte, a riscontro: di tante similitudini si empie (lo specchio) quante sono le cose che gli sono contrapposte (leonardo)
b v.rifl. contrappórsi
fig. mettersi in contrasto, opporsi: a queste parole, io mi contrapposi con molte infinite ragioni (cellini)
|| Essere in contrasto, contrastare: la semplicità della cappella si contrappone al fasto della villa
c v.rifl. recipr. contrappórsi
Opporsi reciprocamente: idee, volontà che si contrappongono


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contrapporre
[con-trap-pór-re]
coniugato come porre
a aus. avere
mettere di fronte, opporre (anche in senso figurato) [+ a]: la teoria creazionista si contrappone alla teoria dell’evoluzione; contrapporre due eserciti, due esempi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← rifacimento, secondo porre, del lat. contraponĕre, comp. di cŏntra ‘contro’ e ponĕre ‘porre’.

Termini vicini

contrappéso contrappesare contrappèllo contrappasso contrammiràglio contralto contraltare contràlbero contraìbile contrago contraggènio contraffòrte contraffilo contraffazióne contraffattóre contraffare contraffaciménto contraèreo contraènte contraddizióne contraddittòrio contraddittorietà contraddittóre contraddistìnguere contraddire contraddanza contradaiòlo contrada contraccuṡa contraccólpo contrappoṡizióne contrappósto contrappuntare contrappuntista contrappuntìstico contrappunto contrare contrariare contrarietà contràrio contrarmellino contrarre contrassalto contrassegnare contrasségno contrassoggètto contrastare contrastato contrastivo contrasto contrattàbile contrattaccare contrattacco contrattare contrattazióne contrattèmpo contràttile contrattista contratto contrattüale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib