contrafforte
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contraffòrte

Il lemma contraffòrte

Definizioni

Definizione di Treccani

contraffòrte
s. m. [comp. di contra- e forte1]. –
1. a. elemento verticale sporgente in muratura, destinato a rafforzare una struttura contro l’azione di forze orizzontali che la sottopongono al pericolo di rovesciamento; assume una precisa funzione resistente come membratura negli edifici coperti con volte (chiese romaniche e gotiche, costruzioni rinascimentali), delle quali contrasta l’azione spingente (v. fig. a p. 936). b. rinforzo in muratura costruito nell’interno delle opere fortificate per aumentarne la resistenza al tiro delle artiglierie oltre che alla spinta del terrapieno.
2. In geografia fisica, diramazione secondaria di una catena o di un massiccio montuoso, ben delimitata sui lati da solchi, e terminante, nella parte più bassa, con uno o più sproni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrafforte
[con-traf-fòr-te] ant. contraforte

s.m. (pl. -ti)
1. arch opera muraria costruita a ridosso di un edificio a sviluppo verticale, allo scopo di sostenerlo contro la spinta orizzontale che viene dal terreno o dalle volte: contrafforti a pilastro, ad archi rampanti
|| Rinforzo murario all'interno di un'opera di fortificazione contro il tiro dell'artiglieria nemica
2. spranga di ferro fissata trasversalmente all'interno di porte e finestre per rafforzarne la chiusura
3. estens. rinforzo in genere che si mette in abiti e calzature nei punti di maggior logorio
|| Pezzo di cuoio di rinforzo nella parte che fascia il calcagno, fra la fodera e il quartiere della scarpa
4. geogr diramazione secondaria che si stacca da una catena montuosa principale: i contrafforti dell'appennino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contrafforte
[con-traf-fòr-te]
pl. -i
1. sperone in muratura applicato all’esterno di un muro per lo più per bilanciarne la spinta in corrispondenza di un arco o di una volta; barbacane
2. propaggine con pendii ripidi ai lati di un massiccio montuoso
3. rinforzo della scarpa costituito da un pezzo di cuoio posto tra la fodera e il quartiere in pelle
4. (ant.) spranga di ferro con gancio per assicurare dall’interno porte e finestre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contra- e forte.

Termini vicini

contraffilo contraffazióne contraffattóre contraffare contraffaciménto contraèreo contraènte contraddizióne contraddittòrio contraddittorietà contraddittóre contraddistìnguere contraddire contraddanza contradaiòlo contrada contraccuṡa contraccólpo contraccezióne contraccettivo contraccàmbio contraccambiare contrabbasso contrabbassista contrabbando contrabbandière contrabbandare cóntra- contòrto contorsionista contraggènio contrago contraìbile contràlbero contraltare contralto contrammiràglio contrappasso contrappèllo contrappesare contrappéso contrappórre contrappoṡizióne contrappósto contrappuntare contrappuntista contrappuntìstico contrappunto contrare contrariare contrarietà contràrio contrarmellino contrarre contrassalto contrassegnare contrasségno contrassoggètto contrastare contrastato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib