contrappello
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contrappèllo

Il lemma contrappèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

contrappèllo
s. m. [dal fr. contre-appel, comp. di contre- «contro-» e appel «appello, chiamata»]. – Secondo appello col quale si verifica l’esattezza o il risultato del primo; nell’esercito, il controllo fatto un quarto d’ora dopo la ritirata nelle caserme per assicurarsi che tutti i militari siano rientrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrappello
[con-trap-pèl-lo] meno com. controappello

s.m.
1. secondo appello delle persone presenti in un luogo, fatto per verificare l'esattezza di un primo appello
2. mil nell'esercito, appello fatto dopo la ritirata per accertarsi che tutti i militari siano rientrati in caserma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contrappello
[con-trap-pèl-lo]
pl. -i
secondo appello, che si fa per verificarne uno precedente; in particolare, quello che si fa nelle caserme dopo la ritirata per verificare l’avvenuto rientro dei soldati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contro- e appello, sul modello del fr. contre-appel.

Termini vicini

contrappasso contrammiràglio contralto contraltare contràlbero contraìbile contrago contraggènio contraffòrte contraffilo contraffazióne contraffattóre contraffare contraffaciménto contraèreo contraènte contraddizióne contraddittòrio contraddittorietà contraddittóre contraddistìnguere contraddire contraddanza contradaiòlo contrada contraccuṡa contraccólpo contraccezióne contraccettivo contraccàmbio contrappesare contrappéso contrappórre contrappoṡizióne contrappósto contrappuntare contrappuntista contrappuntìstico contrappunto contrare contrariare contrarietà contràrio contrarmellino contrarre contrassalto contrassegnare contrasségno contrassoggètto contrastare contrastato contrastivo contrasto contrattàbile contrattaccare contrattacco contrattare contrattazióne contrattèmpo contràttile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib