contrappesare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contrappesare

Il lemma contrappesare

Definizioni

Definizione di Treccani

contrappesare
v. tr. [comp. di contra- e pesare] (io contrappéso, ecc.). –
1. porre un peso dalla parte opposta a un altro, in modo che faccia da contrappeso: c. un carico.
2. a. stabilire il peso di un oggetto ponendolo sulla bilancia, oppure giudicandone in modo approssimativo con la mano. b. fig. valutare comparativamente, esaminare tutti gli aspetti di qualcosa: c. il pro e il contro, l’utile e il danno, i vantaggi e gli svantaggi di una situazione.
3. fare da contrappeso, bilanciare, essere di peso equivalente in senso proprio o fig.: mediante il qual momento si vedrà molte volte un corpo men grave c. un altro di maggior gravità (galilei); il nome della libertà, il quale ... merito alcuno non contrappesa (machiavelli). anche nel rifl. recipr., fare equilibrio, pareggiarsi: il vantaggio e il danno si contrappesano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrappesare
[con-trap-pe-sà-re] (contrappéso)


a v.tr.
1. bilanciare, equilibrare un peso con un peso uguale: per evitare che la barca si rovesci, bisogna c. bene i due carichi
|| contrappesare qualcosa, valutarne il peso soppesandola con una mano
2. fig. considerare, valutare attentamente gli aspetti positivi e negativi di una determinata situazione: contrappesato il pro e il contro di questo e di quel partito (manzoni)
b v.intr. (aus. essere o avere)
lett., fig. uguagliare in pregio, intensità, importanza: il premio non contrappesa a il danno (machiavelli)
c v.rifl. recipr. contrappesàrsi
Equilibrarsi, bilanciarsi: bisogna che la merce sia disposta in modo che i carichi si contrappesino
|| fig. in lui pregi e difetti si contrappesavano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contrappesare
[con-trap-pe-sà-re]
io contrappéso ecc.
a aus. avere
1. bilanciare, equilibrare un peso con un altro
2. valutare, soppesare facendo un confronto: dobbiamo contrappesare i benefici ai costi stimati dall’ingegnere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contra- e pesare.

Termini vicini

contrappèllo contrappasso contrammiràglio contralto contraltare contràlbero contraìbile contrago contraggènio contraffòrte contraffilo contraffazióne contraffattóre contraffare contraffaciménto contraèreo contraènte contraddizióne contraddittòrio contraddittorietà contraddittóre contraddistìnguere contraddire contraddanza contradaiòlo contrada contraccuṡa contraccólpo contraccezióne contraccettivo contrappéso contrappórre contrappoṡizióne contrappósto contrappuntare contrappuntista contrappuntìstico contrappunto contrare contrariare contrarietà contràrio contrarmellino contrarre contrassalto contrassegnare contrasségno contrassoggètto contrastare contrastato contrastivo contrasto contrattàbile contrattaccare contrattacco contrattare contrattazióne contrattèmpo contràttile contrattista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib