cutter
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cutter

Il lemma cutter

Definizioni

Definizione di Treccani

cutter
‹kḁ′të› s. ingl. [propr. «tagliatore», der. di (to) cut «tagliare»] (pl. cutters ‹kḁ′të∫›), usato in ital. al masch. – tipo di veliero, usato in passato per scopi commerciali o bellici e nel sec. 20° soprattutto per diporto e regate: è tradizionalmente attrezzato con un albero di maestra, disposto verso prora, e con randa aurica o bermudiana e due fiocchi. per estens., imbarcazione armata a c., quella attrezzata con due fiocchi (per es., genoa e trinchetta).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cutter

s.m. inv.
mar imbarcazione da diporto e da regata a un solo albero, con randa e bompresso con fiocco, scafo slanciato e falsa chiglia di piombo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cutter

1. veliero leggero e veloce, da diporto o da competizione, dotato di un albero di maestra e di bompresso, con randa e fiocchi
2. attrezzo manuale per tagliare materiale in fogli; taglierino
3. tagliasigari
♦ n.m. e f. invar.
pl. anche cutters
chi soffre di una forma di autolesionismo che consiste nel procurarsi piccole lesioni cutanee usando strumenti taglienti (taglierini, forbicine, coltelli ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘che taglia’, deriv. di to cut ‘tagliare’.

Termini vicini

cutréttola cutireazióne cutina cuticolare cutìcola cuticagna cute cutàneo customiżżare custodire custòdia custòde cussòrgia cusso cùspide cuspidato cuspidale cuscutàcee cùscuta cùscus cusco cuscìtico cuscita cuscino cuscinétto cuscinata curvo curvìmetro curvilìneo curvatura cuvée cyberpunk cyberspazio cyborg cyclette czar czarda czèco da dabbasso dabbenàggine dabbène daccanto daccapo dacché dàcia dacnomanìa daco dacoromèno dacriocisti dacriocistite dacron dada dadaismo dadaista daddovéro dado dadòforo dadolata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib