Il lemma cuscìtico
Definizioni

Definizione di Treccani
cuscìtico
agg. (pl. m. -ci). – che si riferisce ai cusciti, intesi come gruppo linguistico: lingue c., sottogruppo di lingue camito-semitiche meridionali parlate in diverse zone dell’Africa orientale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cuscitico
[cu-scì-ti-co]
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
st dei cusciti
|| lingue cuscitiche, sottogruppo meridionale della famiglia linguistica camitica
b s.m. (solo sing.)
ling ciascuna delle lingue cuscitiche, parlate in una zona dell'abissinia e nell'estremità orientale dell'africa: il c. centrale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cuscitico
[cu-scì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
dei cusciti
♦ n.m.
pl. -ci
la lingua dei cusciti, della famiglia camitica, suddivisa a sua volta in diversi gruppi.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
cuscita cuscino cuscinétto cuscinata curvo curvìmetro curvilìneo curvatura curvatrice curvatóre curvare curvadòrsi curva curule curtòṡi curtènse cursus cursòrio cursóre curry curro currìcolo curricolare curling curióso curiosità curiosare curiosàggine cùrio curie cusco cùscus cùscuta cuscutàcee cuspidale cuspidato cùspide cusso cussòrgia custòde custòdia custodire customiżżare cutàneo cute cuticagna cutìcola cuticolare cutina cutireazióne cutréttola cutter cuvée cyberpunk cyberspazio cyborg cyclette czar czarda czèco