Il lemma cùscuta
Definizioni

Definizione di Treccani
cùscuta
(non com. cuscùta) s. f. [lat. scient. cuscuta, dal lat. mediev. cuscuta, e questo dall’arabo kashūth]. – genere di piante cuscutacee, con più di 150 specie (dette anche capelli d’angelo, capellini, refe del diavolo, erba ragna, barba di piante), diffuse in tutte le regioni tropicali e temperate: sono parassite tipiche, afille e senza clorofilla, dannose a molte piante (lino, patata, leguminose, labiate), e presentano un caule filiforme, volubile, molto ramificato, il quale, venendo a contatto con steli e foglie di altre piante, emette austorî che penetrano nei tessuti dell’ospite per trarne alimento; i fiori, piccoli, bianchi, gialli e rosei, sono riuniti in cime contratte; il frutto è una capsula che contiene di solito pochi semi. In medicina la pianta è usata per le sue proprietà colagoghe, lassative e diuretiche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cuscuta
[cù-scu-ta]
bot pianta parassita della famiglia delle cuscutacee (cuscuta europaea), caratterizzata dallo stelo filiforme munito di minuscole brattee fogliari
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cuscuta
[cù-scu-ta, o cuscùta]
pl. -e
genere di piante erbacee parassite prive di foglie e di radici, con fiori color rosa; si avvolgono con il fusto sottile e rampicante attorno alle piante coltivate, succhiandone la linfa (fam. Cuscutacee)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. cuscuta(m), che è dall’ar. kashūtā.
Termini vicini
cùscus cusco cuscìtico cuscita cuscino cuscinétto cuscinata curvo curvìmetro curvilìneo curvatura curvatrice curvatóre curvare curvadòrsi curva curule curtòṡi curtènse cursus cursòrio cursóre curry curro currìcolo curricolare curling curióso curiosità curiosare cuscutàcee cuspidale cuspidato cùspide cusso cussòrgia custòde custòdia custodire customiżżare cutàneo cute cuticagna cutìcola cuticolare cutina cutireazióne cutréttola cutter cuvée cyberpunk cyberspazio cyborg cyclette czar czarda czèco da dabbasso