cuvee
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cuvée

Il lemma cuvée

Definizioni

Definizione di Treccani

cuvée
‹küvé› s. f., fr. [der. di cuve «tino, vasca»]. – propr., la quantità di vino fatto fermentare in uno stesso tino. per estens., in enologia, con riferimento a vini francesi e in partic. a quelli delle zone più rinomate (bordolese, borgogna, champagne, coste del rodano), assemblaggio di vini ottenuti da vitigni provenienti da poderi diversi di una stessa tenuta o da diversi crus di una regione vinicola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cuvée

s.f.
enol vino conservato nei tini
|| Vino prodotto in una particolare area vinicola
|| Procedimento di produzione di alcuni tipi di spumante con il metodo champenois


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di cuve ‘tino’.

Termini vicini

cutter cutréttola cutireazióne cutina cuticolare cutìcola cuticagna cute cutàneo customiżżare custodire custòdia custòde cussòrgia cusso cùspide cuspidato cuspidale cuscutàcee cùscuta cùscus cusco cuscìtico cuscita cuscino cuscinétto cuscinata curvo curvìmetro curvilìneo cyberpunk cyberspazio cyborg cyclette czar czarda czèco da dabbasso dabbenàggine dabbène daccanto daccapo dacché dàcia dacnomanìa daco dacoromèno dacriocisti dacriocistite dacron dada dadaismo dadaista daddovéro dado dadòforo dadolata daffare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib