davidico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. davìdico

Il lemma davìdico

Definizioni

Definizione di Treccani

davìdico
agg. [dal lat. davidĭcus, gr. Δαυιδικός] (pl. m. -ci). – di david, antico re d’israele, con particolare riferimento alla sua attività di poeta e musicista: salmi d.; l’arpa davidica. in partic., torre d., espressione biblica del cantico dei cantici 4,4 (dove però la vulgata ha «sicut turris david collum tuum»), riferita al collo della Sposa, e interpretata simbolicamente come segno di fortezza; ripresa poi nelle litanie con riferimento alla Madonna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

davidico
[da-vì-di-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che si riferisce al re biblico Davide: salmi davidici; arpa davidica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

davidico
[da-vì-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
del re biblico Davide: salmo davidico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eccl. davidĭcu(m), dal gr. dayidikós.

Termini vicini

davanzo davanzale davantino davanti dàunio datura dattorno dattilottero dattiloscrivere dattiloscritto dattiloscopico dattiloscopia dattilologìa dattilogramma dattilògrafo dattilogràfico dattilografia dattilografare dàttilo- dattilìfero dattìlico dàttero datóre dato dativo datismo dating datazióne datato datàrio davvantàggio davvéro davvicino dazebao daziare daziàrio dazière dàzio dazióne DDT de’ dèa deaerazióne dealer deambulare deambulatòrio deambulazióne deamicisiano deaspirazióne debbiare débbio debellare debellatóre debile debilità debilitare debilitazióne débito debitóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib