disattivare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡattivare

Il lemma diṡattivare

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡattivare
v. tr. [der. di attivo, col pref. dis-1]. – rendere inattivo, incapace di agire o di produrre un effetto: d. una mina; d. il congegno di scoppio di una bomba. con sign. più ampio, arrestare o interrompere il funzionamento di un’apparecchiatura, di un impianto, di un servizio: d. il sistema d’allarme; d. una linea telefonica, un tronco di ferrovia, ecc. nell’intr. pron., disattivarsi, cessare di essere attivo, di funzionare. ◆ part. pass. diṡattivato, anche come agg.: mine disattivate; stazione ferroviaria disattivata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disattivare
[di-ṣat-ti-và-re] (disattìvo)

v.tr.
Rendere inattivo, impedendone il funzionamento: d. un ordigno esplosivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disattivare
[di-ʃat-ti-và-re]
a aus. avere
rendere inattivo, far cessare di funzionare: disattivare un servizio, un impianto |disattivare una mina, un congegno esplosivo, renderli innocui privandoli del dispositivo che li farebbe esplodere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e attivare.

Termini vicini

disattenzione diṡattènto diṡattèndere disastroso disastro diṡastrare diṡassuefare diṡassortito diṡassociare diṡassimilazióne diṡasprire diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa disarmo diṡarmatóre diṡarmare disarmamento disargentare diṡarcionare diṡappunto diṡapprovazióne diṡapprovare disapprendere disapplicazione diṡapplicare diṡappetènza disattrezzare disautorare diṡautoriżżare diṡavanzare diṡavanzo diṡavvantaggiarsi diṡavvantàggio diṡavvedutézza diṡavveduto diṡavvenènte diṡavventura diṡavventurato disavvertenza diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare disbramare disbrigare disbrigo disbrogliare discacciare discalculia discantare discantista discanto discapitare discàpito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib