Il lemma diṡassociare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡassociare
v. tr. [comp. di dis-1 e associare] (io diṡassòcio, ecc.). – separare ciò che era associato (più com. dissociare); nel rifl., non com., disassociarsi, disdire l’associazione a un circolo, a un’organizzazione, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disassociare
[di-ṣas-so-cià-re]
(disassòcio; si coniuga come associàre)
a v.tr.
Separare, dissociare
b v.rifl. e intr. pronom. disassociàrsi
1. disdire la propria associazione: disassociarsi dal circolo, da un giornale
2. non com. disgregarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disassociare
[di-ʃas-so-cià-re]
io diʃassòcio ecc.
a aus. avere
(non com.) separare, dividere, dissociare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e associare.
Termini vicini
diṡassimilazióne diṡasprire diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa disarmo diṡarmatóre diṡarmare disarmamento disargentare diṡarcionare diṡappunto diṡapprovazióne diṡapprovare disapprendere disapplicazione diṡapplicare diṡappetènza diṡappassionare diṡappannare diṡappaiare diṡanimare diṡancorare diṡamorevolézza diṡamorévole diṡamóre diṡamorare diṡassortito diṡassuefare diṡastrare disastro disastroso diṡattèndere diṡattènto disattenzione diṡattivare disattrezzare disautorare diṡautoriżżare diṡavanzare diṡavanzo diṡavvantaggiarsi diṡavvantàggio diṡavvedutézza diṡavveduto diṡavvenènte diṡavventura diṡavventurato disavvertenza diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare disbramare disbrigare