disastrare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡastrare

Il lemma diṡastrare

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡastrare
v. tr. [der. di disastro], non com. – danneggiare gravemente, provocando disastri, con riferimento a gravi calamità o ad azioni belliche; neologismo usato quasi esclusivam. nelle forme passive: sono state disastrate dal bombardamento, o dal terremoto, parecchie case. ◆ part. pass. diṡastrato, frequente come agg.: mandare soccorsi nelle zone disastrate; anche, come agg. e s. m. (f. -a), riferito a persone che hanno subìto le dannose conseguenze del disastro: soccorrere le famiglie disastrate; i disastrati del terremoto; provvedimenti urgenti per i disastrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disastrare
[di-ṣa-strà-re] (disàstro)

v.tr.
1. arrecare grave danno, danneggiare: il terremoto ha disastrato il paese
2. ant. disturbare, incomodare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disastrare
[di-ʃa-strà-re]
a aus. avere
danneggiare disastrosamente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diṡassuefare diṡassortito diṡassociare diṡassimilazióne diṡasprire diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa disarmo diṡarmatóre diṡarmare disarmamento disargentare diṡarcionare diṡappunto diṡapprovazióne diṡapprovare disapprendere disapplicazione diṡapplicare diṡappetènza diṡappassionare diṡappannare diṡappaiare diṡanimare diṡancorare diṡamorevolézza disastro disastroso diṡattèndere diṡattènto disattenzione diṡattivare disattrezzare disautorare diṡautoriżżare diṡavanzare diṡavanzo diṡavvantaggiarsi diṡavvantàggio diṡavvedutézza diṡavveduto diṡavvenènte diṡavventura diṡavventurato disavvertenza diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare disbramare disbrigare disbrigo disbrogliare discacciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib