disasprire
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡasprire

Il lemma diṡasprire

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡasprire
v. tr. [der. di aspro1, col pref. dis-1] (io diṡasprisco, tu diṡasprisci, ecc.). – togliere o ridurre l’asprezza dei vini, mediante il procedimento del disasprimento. in usi fig., letter., rendere meno aspro (contr. di inasprire), disacerbare: d. l’animo, l’ira; ma i francesi, ... aggiuns’io (perch’io voleva d. l’odio del paragone) possedono tant’altre doti (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disasprire
[di-ṣa-sprì-re] (disasprìsco, -sci, -sce, disasprìscono; disasprìi, disasprìsti, disasprìrono; disasprènte; disasprìto)

v.tr.
1. togliere o diminuire l'asprezza: d. il vino
2. fig. mitigare, lenire: d. l'animo, il dolore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disasprire
[di-ʃa-sprì-re]
io diʃasprisco, tu diʃasprisci ecc.
a aus. avere
1. togliere o ridurre l’asprezza al vino
2. (ant.) alleviare, addolcire: disasprire il dolore, gli animi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di aspro, col pref. dis- 1.

Termini vicini

diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa disarmo diṡarmatóre diṡarmare disarmamento disargentare diṡarcionare diṡappunto diṡapprovazióne diṡapprovare disapprendere disapplicazione diṡapplicare diṡappetènza diṡappassionare diṡappannare diṡappaiare diṡanimare diṡancorare diṡamorevolézza diṡamorévole diṡamóre diṡamorare diṡaminare diṡàmina diṡassimilazióne diṡassociare diṡassortito diṡassuefare diṡastrare disastro disastroso diṡattèndere diṡattènto disattenzione diṡattivare disattrezzare disautorare diṡautoriżżare diṡavanzare diṡavanzo diṡavvantaggiarsi diṡavvantàggio diṡavvedutézza diṡavveduto diṡavvenènte diṡavventura diṡavventurato disavvertenza diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib