Il lemma disavvertenza
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡavvertènza
s. f. [comp. di dis-1 e avvertenza]. – mancanza di avvertenza, sbadataggine: ebbe la d. di agire senza chiedere il suo consenso; per d., dimenticò di chiudere il gas. concr., errore, svista causata da scarsa attenzione: fu una d.; chiedo scusa per la mia d. (indica maggior colpevolezza che inavvertenza, riguardando cose che si potevano e dovevano evitare).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disavvertenza
[di-ṣav-ver-tèn-za]
1. mancanza di avvertenza, di cura; sbadataggine: ha lasciato la porta aperta per pura d.
SIN. disavvedutezza, distrazione
2. estens. errore commesso per scarsa avvertenza
SIN. svista
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disavvertenza
[di-ʃav-ver-tèn-za]
pl. -e
(non com.) mancanza di accortezza, sbadataggine | svista, errore causati da mancanza di accortezza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e avvertenza.
Termini vicini
diṡavventurato diṡavventura diṡavvenènte diṡavveduto diṡavvedutézza diṡavvantàggio diṡavvantaggiarsi diṡavanzo diṡavanzare diṡautoriżżare disautorare disattrezzare diṡattivare disattenzione diṡattènto diṡattèndere disastroso disastro diṡastrare diṡassuefare diṡassortito diṡassociare diṡassimilazióne diṡasprire diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare disbramare disbrigare disbrigo disbrogliare discacciare discalculia discantare discantista discanto discapitare discàpito discàrica discaricare discàrico discaro discendènte discendènza discéndere discenderìa discensióne discensivo discensóre discènte discentrare