Il lemma diṡavanzare
Definizioni
Definizione di Treccani
diṡavanzare
v. intr. [comp. di dis-1 e avanzare2 nel senso di «fare profitto»], raro. – Rimetterci, scapitare; riferito a capitale, denaro e sim., formare disavanzo.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
disavanzare
[di-ṣa-van-zà-re]
(disavànzo)
1. non com. perdere, scapitare, rimetterci: in questa vendita abbiamo disavanzato molto
2. fig. peggiorare di condizione
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
disavanzare
[di-ʃa-van-zà-re]
a aus. avere
1. (non com.) rimetterci, subire un danno
2. (fin.) detto di denaro, formare disavanzo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e avanzare.
Termini vicini
diṡautoriżżare disautorare disattrezzare diṡattivare disattenzione diṡattènto diṡattèndere disastroso disastro diṡastrare diṡassuefare diṡassortito diṡassociare diṡassimilazióne diṡasprire diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa disarmo diṡarmatóre diṡarmare disarmamento disargentare diṡarcionare diṡappunto diṡapprovazióne diṡapprovare diṡavanzo diṡavvantaggiarsi diṡavvantàggio diṡavvedutézza diṡavveduto diṡavvenènte diṡavventura diṡavventurato disavvertenza diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare disbramare disbrigare disbrigo disbrogliare discacciare discalculia discantare discantista discanto discapitare discàpito discàrica discaricare discàrico discaro