Il lemma diṡautoriżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡautoriżżare
v. tr. [dal fr. désautoriser; nel sign. 2, comp. di dis-1 e autorizzare], raro. –
1. disautorare, esautorare.
2. Privare dell’autorizzazione concessa, togliere l’autorizzazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disautorizzare
[di-ṣau-to-riẓ-ẓà-re]
(disautorìzzo)
1. raro esautorare, privare dell'autorità
2. raro privare dell'autorizzazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disautorizzare
[di-ʃau-to-riʒ-ʒà-re]
a aus. avere
(non com.) privare dell’autorizzazione | esautorare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. désautoriser.
Termini vicini
disautorare disattrezzare diṡattivare disattenzione diṡattènto diṡattèndere disastroso disastro diṡastrare diṡassuefare diṡassortito diṡassociare diṡassimilazióne diṡasprire diṡascóndere diṡartrìa diṡarticolare diṡarmoniżżare diṡarmònico diṡarmonìa disarmo diṡarmatóre diṡarmare disarmamento disargentare diṡarcionare diṡappunto diṡapprovazióne diṡapprovare disapprendere diṡavanzare diṡavanzo diṡavvantaggiarsi diṡavvantàggio diṡavvedutézza diṡavveduto diṡavvenènte diṡavventura diṡavventurato disavvertenza diṡavvezzare diṡavvézzo disbarcare disbaṡìa disbórso disboscare disbramare disbrigare disbrigo disbrogliare discacciare discalculia discantare discantista discanto discapitare discàpito discàrica discaricare discàrico