Il lemma discanto
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        discanto
 s. m. [dal lat. mediev. discantus, calco del gr. διαϕωνία]. – in musica:  
1. tipo di polifonia medievale distinguibile dai tipi anteriori (organum, diafonia) per la tendenza al moto contrario tra le voci in concerto e alla regolare collocazione della voce aggiunta, non più al disotto, bensì al disopra del canto dato. 
2. a. parte soprana di una polifonia. b. La parte superiore (voce o strumento) di un complesso fonico qualsiasi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        discanto
[di-scàn-to]
mus nella polifonia medievale, parte di tono più alto e in opposizione che si sovrappone alla melodia data
|| Parte del soprano in un complesso polifonico
|| Negli strumenti a tastiera, la metà superiore della tastiera stessa
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        discanto
 [di-scàn-to]
pl. -i
 (mus.)
 1.  tipo di polifonia medievale in cui le voci procedono in modo che se una sale l’altra discende e viceversa
 2.  parte di soprano di una polifonia o di un complesso polifonico | in una famiglia di strumenti, quello con il registro più acuto                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. mediev. discantu(m), calco del gr. diaphōnía ‘discordanza’; cfr. diafonia.
Termini vicini
discantista discantare discalculia discacciare disbrogliare disbrigo disbrigare disbramare disboscare disbórso disbaṡìa disbarcare diṡavvézzo diṡavvezzare disavvertenza diṡavventurato diṡavventura diṡavvenènte diṡavveduto diṡavvedutézza diṡavvantàggio diṡavvantaggiarsi diṡavanzo diṡavanzare diṡautoriżżare disautorare disattrezzare diṡattivare disattenzione diṡattènto discapitare discàpito discàrica discaricare discàrico discaro discendènte discendènza discéndere discenderìa discensióne discensivo discensóre discènte discentrare discépolo discèrnere discernìbile discerniménto discèrpere discésa discesismo discesista discettare discettazióne disceverare dischétto dischiavare dischiodare dischiomare
