disbrigo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disbrigo

Il lemma disbrigo

Definizioni

Definizione di Treccani

disbrigo
s. m. [der. di disbrigare] (pl. -ghi). – l’atto, l’attività di disbrigare, cioè di svolgere, risolvere, portare a termine un lavoro, un’incombenza: attendere al d. degli affari; sollecitare il d. di una pratica; il d. della corrispondenza mi richiede sempre molto tempo; mi tratterrò in casa quel tanto che mi serve per il d. delle faccende domestiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disbrigo
[di-ṣbrì-go]

s.m. (pl. -ghi)
Azione e risultato del disbrigare
|| Esecuzione di un lavoro, risoluzione, compimento di un'incombenza: il d. della corrispondenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disbrigo
[di-ʃbrì-go]
pl. -ghi
compimento, esecuzione di un’incombenza, di un lavoro, di un affare e simili: disbrigo della corrispondenza, di una pratica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di disbrigare.

Termini vicini

disbrigare disbramare disboscare disbórso disbaṡìa disbarcare diṡavvézzo diṡavvezzare disavvertenza diṡavventurato diṡavventura diṡavvenènte diṡavveduto diṡavvedutézza diṡavvantàggio diṡavvantaggiarsi diṡavanzo diṡavanzare diṡautoriżżare disautorare disattrezzare diṡattivare disattenzione diṡattènto diṡattèndere disastroso disastro diṡastrare diṡassuefare diṡassortito disbrogliare discacciare discalculia discantare discantista discanto discapitare discàpito discàrica discaricare discàrico discaro discendènte discendènza discéndere discenderìa discensióne discensivo discensóre discènte discentrare discépolo discèrnere discernìbile discerniménto discèrpere discésa discesismo discesista discettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib