disbrigare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disbrigare

Il lemma disbrigare

Definizioni

Definizione di Treccani

disbrigare
v. tr. [der. di briga, col pref. dis-1] (io disbrigo, tu disbrighi, ecc.). –
1. levar di briga, liberare da cosa che impacci: dimmi chi se’, e s’io non ti disbrigo, al fondo de la ghiaccia ir mi convegna (dante); anche rifl.: i campioni fur presti a disbrigarsi dagli arcioni (ariosto).
2. risolvere alla svelta: d. un affare, una questione. in questa e altre accezioni, e per l’uso rifl., è molto più com. sbrigare, sbrigarsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disbrigare
[di-ṣbri-gà-re] (disbrìgo, -ghi, disbrìgano; disbrigànte; disbrigàto)

v.tr.
1. risolvere sollecitamente: d. una questione, una faccenda
2. ant. liberare da un impaccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disbrigare
[di-ʃbri-gà-re]
io diʃbrigo, tu diʃbrighi ecc.
a aus. avere
1. risolvere, sbrigare: disbrigare una faccenda, una pratica
2. (lett.) liberare da ciò che impaccia; sbrogliare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di briga, col pref. dis- 1.

Termini vicini

disbramare disboscare disbórso disbaṡìa disbarcare diṡavvézzo diṡavvezzare disavvertenza diṡavventurato diṡavventura diṡavvenènte diṡavveduto diṡavvedutézza diṡavvantàggio diṡavvantaggiarsi diṡavanzo diṡavanzare diṡautoriżżare disautorare disattrezzare diṡattivare disattenzione diṡattènto diṡattèndere disastroso disastro diṡastrare diṡassuefare diṡassortito diṡassociare disbrigo disbrogliare discacciare discalculia discantare discantista discanto discapitare discàpito discàrica discaricare discàrico discaro discendènte discendènza discéndere discenderìa discensióne discensivo discensóre discènte discentrare discépolo discèrnere discernìbile discerniménto discèrpere discésa discesismo discesista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib