discarico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discàrico

Il lemma discàrico

Definizioni

Definizione di Treccani

discàrico
s. m. [der. di discaricare] (pl. -chi). –
1. in senso proprio, forma meno com. di scarico. nel linguaggio comm., fare il d., registrare l’uscita di merci dal luogo in cui si trovavano.
2. fig. discolpa, sgravio, giustificazione: per d. di coscienza; a mio, a tuo d., a mia, a tua discolpa; disse questo a suo d.; testimoni a d., a difesa; anche, più brevemente, il d., l’insieme dei testi citati dalla difesa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discarico
[di-scà-ri-co] ant. discarco

s.m. (pl. -chi)
1. non com. scarico
2. fig. sgravio, discolpa, giustificazione: dico questo per d. di coscienza
|| a mio, tuo discarico, a mia, a tua discolpa
|| dir testimoni, prove a discarico, a difesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discarico
[di-scà-ri-co]
pl. -chi
1. discolpa, giustificazione: parlare a proprio discarico; prove a discarico, testimoni a discarico, quelli che testimoniano a favore dell’accusato
2. (non com.) scarico: il discarico della merce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di discaricare.

Termini vicini

discaricare discàrica discàpito discapitare discanto discantista discantare discalculia discacciare disbrogliare disbrigo disbrigare disbramare disboscare disbórso disbaṡìa disbarcare diṡavvézzo diṡavvezzare disavvertenza diṡavventurato diṡavventura diṡavvenènte diṡavveduto diṡavvedutézza diṡavvantàggio diṡavvantaggiarsi diṡavanzo diṡavanzare diṡautoriżżare discaro discendènte discendènza discéndere discenderìa discensióne discensivo discensóre discènte discentrare discépolo discèrnere discernìbile discerniménto discèrpere discésa discesismo discesista discettare discettazióne disceverare dischétto dischiavare dischiodare dischiomare dischiùdere discìndere discineṡìa discinètico discìngere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib