Il lemma discènte
Definizioni

Definizione di Treccani
discènte
s. m. e f. e agg. [dal lat. discens -entis, part. pres. di discĕre «imparare»]. – genericam., chi apprende: l’arte vostra quella, quanto pote, segue, come ’l maestro fa ’l d. (dante); in partic., nel linguaggio dotto o ricercato (in contrapp. a docente), alunno, scolaro. come agg., chiesa d., l’insieme dei fedeli che apprendono le verità di fede.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
discente
[di-scèn-te]
a s.m. e f. (pl. -ti)
lett. chi impara, apprende
|| Allievo, studente
b agg.
raro, lett. che impara
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
discente
[di-scèn-te]
pl. -i
(non com.) chi impara; alunno, allievo
♦ agg. m. e f.
pl. -i
(non com.) che impara: gruppo discente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. discĕnte(m), part. pres. di discĕre ‘imparare’.
Termini vicini
discensóre discensivo discensióne discenderìa discéndere discendènza discendènte discaro discàrico discaricare discàrica discàpito discapitare discanto discantista discantare discalculia discacciare disbrogliare disbrigo disbrigare disbramare disboscare disbórso disbaṡìa disbarcare diṡavvézzo diṡavvezzare disavvertenza diṡavventurato discentrare discépolo discèrnere discernìbile discerniménto discèrpere discésa discesismo discesista discettare discettazióne disceverare dischétto dischiavare dischiodare dischiomare dischiùdere discìndere discineṡìa discinètico discìngere discinto disciògliere discioglimento disciplina disciplinàbile disciplinare disciplinatézza disciplinato discisso