Il lemma discentrare
Definizioni

Definizione di Treccani
discentrare
‹dišše-› v. tr. [der. di centro, con il pref. dis-1] (io discèntro, ecc.), non com. – levare, allontanare dal centro; nel linguaggio amministr., forma oggi rara per decentrare. come intr. pron., poco com., uscire dal centro, nel senso proprio: una ruota si è discentrata. ◆ la pronuncia dis-centrare, pur diffusa, è da considerarsi meno corretta (v. anche scentrare).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
discentrare
[di-scen-trà-re]
(discèntro)
a v.tr.
1. non com. spostare, togliere dal centro
2. non com. decentrare
b v.intr. pronom. discentràrsi
Uscire dal centro
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
discentrare
[di-scen-trà-re
io discèntro ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. togliere, allontanare dal centro
2. decentrare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di centro, col pref. dis- 1.
Termini vicini
discènte discensóre discensivo discensióne discenderìa discéndere discendènza discendènte discaro discàrico discaricare discàrica discàpito discapitare discanto discantista discantare discalculia discacciare disbrogliare disbrigo disbrigare disbramare disboscare disbórso disbaṡìa disbarcare diṡavvézzo diṡavvezzare disavvertenza discépolo discèrnere discernìbile discerniménto discèrpere discésa discesismo discesista discettare discettazióne disceverare dischétto dischiavare dischiodare dischiomare dischiùdere discìndere discineṡìa discinètico discìngere discinto disciògliere discioglimento disciplina disciplinàbile disciplinare disciplinatézza disciplinato discisso disco-