discernimento
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discerniménto

Il lemma discerniménto

Definizioni

Definizione di Treccani

discerniménto
s. m. [der. di discernere]. – il discernere con i sensi o con l’intelletto: d. dei colori; d. del vero dal falso. più spesso, la facoltà e l’esercizio del discernere, cioè del distinguere il bene e il male, e per estens. giudizio, criterio: avere l’età del d.; persona di molto, di sottile d.; mostrare poco d.; procedere, agire, parlare con d., senza discernimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discernimento
[di-scer-ni-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato del discernere
2. facoltà della mente di comprendere, distinguere, giudicare: ragazzo privo d'ogni d.; essere nell'età del d.
SIN. criterio, giudizio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discernimento
[di-scer-ni-mén-to]
pl. -i
capacità di giudicare, di discernere; capacità critica, buon senso.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

discernìbile discèrnere discépolo discentrare discènte discensóre discensivo discensióne discenderìa discéndere discendènza discendènte discaro discàrico discaricare discàrica discàpito discapitare discanto discantista discantare discalculia discacciare disbrogliare disbrigo disbrigare disbramare disboscare disbórso disbaṡìa discèrpere discésa discesismo discesista discettare discettazióne disceverare dischétto dischiavare dischiodare dischiomare dischiùdere discìndere discineṡìa discinètico discìngere discinto disciògliere discioglimento disciplina disciplinàbile disciplinare disciplinatézza disciplinato discisso disco- discòbolo discoccare discòfilo discòfori

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib