discordia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discòrdia

Il lemma discòrdia

Definizioni

Definizione di Treccani

discòrdia
s. f. [dal lat. discordia, der. di discors -ordis «discorde»]. –
1. mancanza di concordia, disunione degli animi e delle volontà: d. fra i cittadini, fra parenti; in quella casa regna la d.; essere, vivere, entrare, venire in d.; far nascere, provocare, fomentare, suscitare, seminare la d.; sedare le d. civili. anche, differenza di opinioni su un fatto, una questione, un argomento particolare; dissenso, contrasto, discordanza: c’è d. fra i critici, fra i commentatori, fra i tecnici, ecc.; specificando: d. d’intenti, di pareri, di giudizî, di sentimenti, ecc. il pomo della d., qualsiasi causa di contese o dissensi, dalla leggenda del pomo lanciato da eris, dea della discordia, e che provocò la contesa tra le dee, poi conclusa dal giudizio di paride. la dea della d., o, come personificazione, la discordia, divinità mitologica romana (corrispondente alla dea greca eris), rappresentata con capelli a forma di serpenti stretti da bende insanguinate.
2. nome region. di alcune specie di piante del genere orchis (v. orchide).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discordia
[di-scòr-dia]

s.f. (pl. -die)
1. mancanza di concordia, di accordo; contrasto: d. grave, mortale; mettere, fomentare, seminare d.; essere in d. con qualcuno; vivono da anni in d.; d. fra cittadini, tra parenti; discordie civili
SIN. disaccordo, dissidio
2. discordanza; dissenso, divergenza: d. di pareri, di giudizio; c'è netta d. tra i giudici
|| pomo della discordia, causa della lite, dell'inimicizia, con riferimento alla favola mitologica del giudizio di paride


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discordia
[di-scòr-dia]
pl. -e
1. mancanza di concordia; disaccordo, dissidio: essere, trovarsi in discordia con la famiglia, con i colleghi; seminare discordia tra gli amici, tra i popoli
2. divergenza di pensieri, di giudizi ecc.; dissenso: discordia di opinioni, di intenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. discordĭa(m), deriv. di dĭscors -cŏrdis ‘discorde’.

Termini vicini

discòrde discordare discordanza discoprire discopriménto discopèrta discopatìa disconvenire disconveniènza disconvenévole discontìnuo discontinuita discontinüare discontènto disconosciménto disconóscere disconnèttere disconnessióne disconfortare discompórre discompagnare discomméttere discolpare discólpa discolorire discolorare dìscolo discolìa discoleggiare discòide discòrdo discórrere discorritóre discorsività discorsivo discórso discortéṡe discorteṡìa discostaménto discostare discòsto discotèca discotecàrio discount discovrire discraṡìa discrédere discreditare discrédito discrepante discrepanza discrepare discretézza discretivo discréto discrezionale discrezionalità discrezióne discriminante discriminare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib