discordo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discòrdo

Il lemma discòrdo

Definizioni

Definizione di Treccani

discòrdo
s. m. [dal fr. e provenz. ant. descort, der. di descorder «discordare»]. – Antica varietà di canzone, originaria della poesia francese e provenzale, ma con esempî anche nella poesia portoghese, spagnola e italiana; era caratterizzata dalla discordanza metrica e melodica, estesa qualche volta alla lingua, diversa da strofe a strofe o anche da verso a verso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discordo1
[di-scòr-do] ant., lett. discordio

s.m.
raro disaccordo, discordanza: non v'è d. tra la mia arte e la mia vita (d'annunzio)
discordo2
[di-scòr-do] s.m.
letter componimento medievale francese e provenzale caratterizzato da discordanze metriche e melodiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discordo
[di-scòr-do]
pl. -i
tipo di componimento poetico, di origine provenzale, le cui stanze discordano l’una dall’altra per struttura, ritmo, melodia e a volte sono anche in lingue diverse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. fr. e provenz. descort, deriv. di descorder ‘discordare’.

Termini vicini

discòrdia discòrde discordare discordanza discoprire discopriménto discopèrta discopatìa disconvenire disconveniènza disconvenévole discontìnuo discontinuita discontinüare discontènto disconosciménto disconóscere disconnèttere disconnessióne disconfortare discompórre discompagnare discomméttere discolpare discólpa discolorire discolorare dìscolo discolìa discoleggiare discórrere discorritóre discorsività discorsivo discórso discortéṡe discorteṡìa discostaménto discostare discòsto discotèca discotecàrio discount discovrire discraṡìa discrédere discreditare discrédito discrepante discrepanza discrepare discretézza discretivo discréto discrezionale discrezionalità discrezióne discriminante discriminare discriminatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib