Il lemma discordare
Definizioni

Definizione di Treccani
discordare
v. intr. [dal lat. discordare, der. di discors -ordis «discorde»] (io discòrdo, ecc.; aus. avere). –
1. a. non essere d’accordo con altri: in questo la sua opinione discordava dalla nostra; i nostri giudizî discordano; su tale problema i moderni discordano dagli antichi. b. fig., letter. fare contrasto: ne’ guardi, ne’ volti confuso ed incerto si mesce e discorda lo spregio sofferto col misero orgoglio d’un tempo che fu (manzoni).
2. non essere conforme, essere dissimile, differente: i suoi atti discordano dai propositi; anticam. e nell’uso letter., anche con la particella pron.: la veritade si discorda da l’apparenza (dante); ma poco da vecchiezza si discorda il fior dell’età mia (leopardi).
3. di suoni, colori e sim., essere in disaccordo, stare male insieme. ◆ part. pres. discordante, anche come agg., che discorda, diverso, contrastante: opinioni, interpretazioni, testimonianze discordanti; tinte, voci discordanti, che non formano accordo; in geologia, strati discordanti, che sono in discordanza (v.); fig., ant.: tra’ discordanti liti (Dante), tra i lidi posti uno di fronte all’altro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
discordare
[di-scor-dà-re]
(discòrdo)
1. non concordare: questi testi discordano spesso tra loro
|| Dissentire, contrastare: le mie idee discordano troppo dalle tue
|| Non essere coerente: spesso i propositi discordano dai fatti
2. non armonizzarsi, non accordarsi: suoni, colori che discordano
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
discordare
[di-scor-dà-re]
io discòrdo ecc.
a aus. avere
1. non essere d’accordo, essere diverso [+ da]: il suo parere discorda dal mio
2. detto di suoni e colori, stonare, star male insieme [+ da]: tinte che discordano l’una dall’altra
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. discordāre, deriv. di dĭscors -cŏrdis ‘discorde’.
Termini vicini
discordanza discoprire discopriménto discopèrta discopatìa disconvenire disconveniènza disconvenévole discontìnuo discontinuita discontinüare discontènto disconosciménto disconóscere disconnèttere disconnessióne disconfortare discompórre discompagnare discomméttere discolpare discólpa discolorire discolorare dìscolo discolìa discoleggiare discòide discoidale discogràfico discòrde discòrdia discòrdo discórrere discorritóre discorsività discorsivo discórso discortéṡe discorteṡìa discostaménto discostare discòsto discotèca discotecàrio discount discovrire discraṡìa discrédere discreditare discrédito discrepante discrepanza discrepare discretézza discretivo discréto discrezionale discrezionalità discrezióne