Il lemma dolina
Definizioni

Definizione di Treccani
dolina
s. f. [dallo slov. dolina, der. di dol «valle»]. – cavità superficiale, tipica delle regioni carsiche, di forma approssimativamente circolare o ovale, più o meno ampia (da pochi decimetri di diametro a parecchie centinaia di metri) e di profondità variabile, formatasi direttamente per dissoluzione della roccia calcarea ad opera di acque superficiali filtranti attraverso fratture, o per il crollo di masse rocciose in seguito alla dissoluzione e asportazione sotterranea di materiale calcareo ad opera di acque circolanti (d. di sprofondamento).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dolina
[do-lì-na]
geol cavità circolare o ellittica, comune nelle regioni carsiche, variamente profonda, formatasi per carsismo, cioè per l'erosione a opera di acque superficiali o per frane dovute ad acque sotterranee
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dolina
[do-lì-na]
pl. -e
(geol.) depressione a forma d’imbuto, tipica delle regioni carsiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dallo sloveno dolina, deriv. di dòla ‘valle’.
Termini vicini
dolicomòrfo dolicocèfalo dolicocefalìa dòlico dolicchiare dolére dolènte dólco dolciura dolciume dolcigno dolcificare dolcificante dolcière dolciastro dolciàrio dolcézza dolcevita dolcétto dolcestilnovista dolceamaro dólce dolby dolabra dògre dògo dogmatiżżare dogmatista dogmatismo dogmàtico dòlio dòllaro dolly dòlman dòlmen dòlo dolòmia dolomite dolomìtico dolorante dolorare dolorazióne dolóre dolorìfico doloróso dolosità dolóso dolzàina dolzóre dòm dòma domàbile domanda domandare domani domare domatóre domatrice domattina domatura