doma
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dòma

Il lemma dóma

Definizioni

Definizione di Treccani

dóma
s. f. [der. di domare]. –
1. tosc. e roman. domatura, soprattutto di cavalli e in genere di bestie che si addomesticano per lavoro (buoi). a roma, anche il luogo dove si doma il cavallo.
2. a. tosc. veicolo di grosso peso, a due ruote e a stanghe lunghe, usato per domare cavalli. b. piem. Vetturetta per addestrare i cavalli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

dòma
s. m. [dal gr. δῶμα «casa» e poi «tetto», per la forma simile a un tetto a spioventi] (pl. -i). – In cristallografia, forma semplice del sistema monoclino, costituita da due facce simmetriche rispetto a un piano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

doma1
[dó-ma]

s.f.
region. domatura: la d. dei cavalli
|| Luogo dove si effettua la domatura
doma2
[dò-ma] s.m.
miner forma cristallina costituita da due facce che formano un diedro


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di domare.

Termini vicini

dòm dolzóre dolzàina dolóso dolosità doloróso dolorìfico dolóre dolorazióne dolorare dolorante dolomìtico dolomite dolòmia dòlo dòlmen dòlman dolly dòllaro dòlio dolina dolicomòrfo dolicocèfalo dolicocefalìa dòlico dolicchiare dolére dolènte dólco dolciura domàbile domanda domandare domani domare domatóre domatrice domattina domatura doménica domenicale domenicano domenichino domesticare domesticazióne domestichezza domesticità domèstico domiciliare domiciliatàrio domicìlio domificazióne domifórme dominante dominanza dominare dominatóre dominazióne dòmine domineddìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib