dolo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dòlo

Il lemma dòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

dòlo
s. m. [dal lat. dolus «inganno, frode», e questo prob. dal gr. δόλος «astuzia»]. –
1. nel diritto privato, frode, inganno (accezione che il termine aveva anche nel diritto romano, contrapposto a violenza), e in partic., il comportamento di chi, traendo altri ingiustamente in errore, ne vizia il consenso inducendolo a un negozio giuridico quale non avrebbe voluto.
2. nel diritto penale, la volontà cosciente di compiere un fatto che costituisce reato; si distingue in: d. diretto o intenzionale, rivolto allo scopo di cagionare l’evento, e d. eventuale o di mera previsione, quando si agisce non per cagionare, ma «anche a costo di cagionare» il previsto evento; d. d’impeto, non premeditato, e d. di proposito, la cui massima espressione è la premeditazione; d. concomitante, che guida tutto il processo esecutivo del delitto; d. antecedente, che sussiste soltanto all’inizio dell’attività esecutiva, oppure durante l’attività preparatoria; d. susseguente, che sorge dopo l’azione positiva non diretta a cagionare l’evento e consiste in un consapevole, volontario rifiuto di impedire l’evento stesso; inoltre: d. specifico, il fine specifico che il colpevole si propone di raggiungere, per sé o per altri, attraverso il reato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dolo1
[dò-lo]

s.m.
1. dir volontà cosciente di ledere un diritto altrui
|| Comportamento di chi, mediante inganni e raggiri, vizia la volontà di una persona inducendola a compiere un negozio giuridico
|| Nel diritto penale, volontà cosciente di compiere un fatto previsto dalla legge come reato
2. estens. frode, inganno, imbroglio: l'hai ottenuto con d.
dolo2
⇨ duolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dolo
[dò-lo]
pl. -i
1. (dir.) nel diritto civile, intenzione o consapevolezza di ledere un diritto altrui, per mezzo di inganno o raggiro o recando danno; nel diritto penale, volontà di commettere un reato, in quanto c’è consapevolezza che la propria azione o omissione provocherà un fatto delittuoso
2. (lett.) artificio, raggiro, inganno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dŏlu(m) ‘frode, inganno’.

Termini vicini

dòlmen dòlman dolly dòllaro dòlio dolina dolicomòrfo dolicocèfalo dolicocefalìa dòlico dolicchiare dolére dolènte dólco dolciura dolciume dolcigno dolcificare dolcificante dolcière dolciastro dolciàrio dolcézza dolcevita dolcétto dolcestilnovista dolceamaro dólce dolby dolabra dolòmia dolomite dolomìtico dolorante dolorare dolorazióne dolóre dolorìfico doloróso dolosità dolóso dolzàina dolzóre dòm dòma domàbile domanda domandare domani domare domatóre domatrice domattina domatura doménica domenicale domenicano domenichino domesticare domesticazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib