Il lemma dolorare
Definizioni

Definizione di Treccani
dolorare
v. intr. e tr. [der. di dolore] (io dolóro, ecc.). –
1. intr. (aus. avere), letter. sentire dolore; manifestare con segni esterni, con lamenti e sim. il proprio dolore: la fiamma dolorando si partio (dante, con riferimento all’anima di guido da montefeltro, chiusa nella fiamma come gli altri consiglieri di frode); invan la dea liti e montagne dolorando cercò (foscolo). raro e ant. con la particella pron., dolorarsi, lamentarsi.
2. tr., ant. addolorare. ◆ part. pres. dolorante, frequente come agg. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dolorare
[do-lo-rà-re]
(dolóro)
a v.intr. (aus. avere)
lett. soffrire ed esprimere il proprio dolore
b v.tr.
ant. addolorare, dare dolore: m'ha dolorato grandemente (bembo)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dolorare
[do-lo-rà-re]
io dolóro ecc.
a aus. avere
(lett.) soffrire per un dolore; manifestare, esprimere dolore: la fiamma dolorando si partìo (DANTE Inf. XXVII, 131)
♦ v.tr.
a aus. avere
(ant.) addolorare.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
dolorante dolomìtico dolomite dolòmia dòlo dòlmen dòlman dolly dòllaro dòlio dolina dolicomòrfo dolicocèfalo dolicocefalìa dòlico dolicchiare dolére dolènte dólco dolciura dolciume dolcigno dolcificare dolcificante dolcière dolciastro dolciàrio dolcézza dolcevita dolcétto dolorazióne dolóre dolorìfico doloróso dolosità dolóso dolzàina dolzóre dòm dòma domàbile domanda domandare domani domare domatóre domatrice domattina domatura doménica domenicale domenicano domenichino domesticare domesticazióne domestichezza domesticità domèstico domiciliare domiciliatàrio