duna
  1. Home
  2. Lettera d
  3. duna

Il lemma duna

Definizioni

Definizione di Treccani

duna
s. f. [dal medio oland. dūne (mod. duin)]. – cumulo o cordone di sabbia, a grana generalmente fine e uniforme, per lo più a ferro di cavallo, con versanti asimmetrici (detto anche barcana se considerato singolarmente), che si forma nelle regioni desertiche, sui litorali, ecc., per azione del vento che soffia costantemente nella stessa direzione. dune a catena, dune in circolo, dune a rastrello, a seconda della disposizione; duna morta, se consolidata e invasa dalla vegetazione, frequente ai confini tra la steppa e il deserto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

duna
[dù-na]

s.f.
Cumulo di sabbia instabile formata dal vento lungo i litorali aperti o nelle zone desertiche
|| estens. dune di neve, neve accumulata dal vento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

duna
[dù-na]
pl. -e
rilievo sabbioso instabile formato a causa del vento in spiagge o deserti | cumulo di neve formato dal vento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal medio ol. dūne (mod. duin).

Termini vicini

dumping dumper dumo duméto duma dulìa dulcinèa dulciana dulciacquìcolo dulcamara düino düina dugòngo duglia duetto duerno duemila düèllo duellatóre duellare duecentometrista duecènto duecentìstico duecentista duecentèṡimo duecentésco due duchesse duchéssa duchésco dunóso dùnque duo- duodecimale duodècimo duodenale duodenite duodèno duòlo duòmo duopòlio dùplex duplicare duplicato duplicatóre duplicatura duplicazióne dùplice duplicidentati duplicità duplo dura duràbile duràcino durallumìnio durame durante durare durata durativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib