duracino
  1. Home
  2. Lettera d
  3. duràcino

Il lemma duràcino

Definizioni

Definizione di Treccani

duràcino
(raro duràcine) agg. [dal lat. duracĭnus, che i latini consideravano comp. di durus «duro» e acĭnus «acino»]. – denominazione di una varietà di ciliegia a polpa soda, e di una varietà di pesca con polpa aderente al nòcciolo. anche s. f. pl., le duracine, intendendosi le ciliegie o le pesche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

duracino
[du-rà-ci-no] raro duracine

agg.
Di frutto con la polpa dura, compatta, che resta attaccata al nocciolo: ciliegie duracine; pesca duracina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

duracino
[du-rà-ci-no]
duracine agg. m. e f.
pl. –i
si dice di frutta, specialmente di una varietà di pesche e di ciliegie, che ha polpa soda e molto aderente al nocciolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. duracĭnu(m) ‘dalla buccia dura’.

Termini vicini

duràbile dura duplo duplicità duplicidentati dùplice duplicazióne duplicatura duplicatóre duplicato duplicare dùplex duopòlio duòmo duòlo duodèno duodenite duodenale duodècimo duodecimale duo- dùnque dunóso duna dumping dumper dumo duméto duma dulìa durallumìnio durame durante durare durata durativo duraturo durévole durevolézza durézza durìzia durlindana duro duròmetro duróne dùttile duttilita duvet duvetine DVD dyn e e’4 ebanista ebanisterìa ebanite èbano ebbène èbbio ebbrézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib