duolo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. duòlo

Il lemma duòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

duòlo
s. m. [lat. tardo dŏlus, der. di dolere «sentir dolore»], poet. – dolore fisico o morale: per li occhi fora scoppiava lor d. (dante); calandrino, sentendo il d., levò alto il piè (boccaccio); dalla fonte del duol sorge il conforto (foscolo); tutto è vano altro che il d. (leopardi). anche, l’espressione del dolore, grido, lamento: un alto duol l’orecchie gli feria (ariosto). per indicare dolore fisico, la parola (nella forma dòlo) è tuttora viva nell’uso pop. toscano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

duolo
[duò-lo] ant. dolo

s.m.
1. lett. dolore: l'umana tua tristezza e il nostro duol (carducci)
2. poet. grido di dolore, lamento: nelle orecchie mi percosse un d. (dante)
|| Pianto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

duolo
[duò-lo]
pl. -i
(lett.)
1. lamento: empio l’aria di duol la notte e 'l giorno (ARIOSTO Rime)
2. dolore, soprattutto morale: di duol mi struggo, e di fuggir mi stanco (PETRARCA Canz. CCIX, 14)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo dŏlu(m), deriv. di dolēre ‘provar dolore’.

Termini vicini

duodèno duodenite duodenale duodècimo duodecimale duo- dùnque dunóso duna dumping dumper dumo duméto duma dulìa dulcinèa dulciana dulciacquìcolo dulcamara düino düina dugòngo duglia duetto duerno duemila düèllo duellatóre duellare duecentometrista duòmo duopòlio dùplex duplicare duplicato duplicatóre duplicatura duplicazióne dùplice duplicidentati duplicità duplo dura duràbile duràcino durallumìnio durame durante durare durata durativo duraturo durévole durevolézza durézza durìzia durlindana duro duròmetro duróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib