Il lemma eccèdere
Definizioni

Definizione di Treccani
eccèdere
v. tr. e intr. [dal lat. excedĕre «andar fuori, andare oltre», comp. di ex- e cedĕre «andare, ritirarsi»]. –
1. tr. superare una misura, un peso, una quantità, un determinato limite: i guadagni eccedono ogni previsione; è una spesa che eccede le mie possibilità; e. i limiti delle proprie attribuzioni; più genericam., superare, essere superiore: l’umana spezie eccede ogne contento di quel ciel ... (dante).
2. intr. (aus. avere) oltrepassare i termini della convenienza, trasmodare, trascendere; il complemento è rappresentato di norma da un sostantivo o da un infinito introdotti dalla prep. in o con: e. nel mangiare, nel bere, nelle spese; e. in severità; non bisogna e. nelle punizioni; e. con l’alcool, con le sostanze stupefacenti; e con uso assol.: mi sono arrabbiato e ho forse un po’ ecceduto. ◆ part. pres. eccedènte, anche come agg. e s. m., con accezioni partic. (v. eccedente), e con valore verbale (una durata eccedente il tempo concesso).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccedere
[ec-cè-de-re]
(eccèdo; si coniuga come cèdere)
1. superare; sopravanzare un peso, una quantità, un termine: le spese eccedono le entrate; questo eccede le mie possibilità
SIN. oltrepassare
2. ass. passare i limiti dovuti: e. nelle spese, nel mangiare; cerca di non e. in severità
|| Trascendere, esagerare: riconosco di aver ecceduto nel rimproverarlo
SIN. esagerare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccedere
[ec-cè-de-re]
pres. io eccèdo ecc.; pass.rem. io eccedéi o eccedètti, tu eccedésti ecc.; part.pass. ecceduto
a aus. avere
superare i limiti della normalità o della convenienza; esagerare [+ in, con]: eccedere nel bere, con le spese | trascendere, esagerare nel parlare o nell’agire: scusate se ho ecceduto
♦ v.tr.
a aus. avere
oltrepassare un determinato limite; andare oltre: un successo che eccede ogni previsione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. excedĕre, comp. di ĕx- ‘fuori’ e cedĕre ‘andare, ritirarsi’; propr. ‘andar fuori’.
Termini vicini
eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista ebollizióne ebollitóre ebollire èbola eblaita ebetùdine ebetismo èbete ebetàggine ebenàcee ebefrènico ebefrenìa ebdomadàrio eccellènte eccellènza eccèllere eccèlso eccentricità eccèntrico ecceòmo eccepìbile eccepire eccerpire eccessivo eccèsso eccètera eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice