Il lemma eccellènte
Definizioni

Definizione di Treccani
eccellènte
agg. [dal lat. excellens -entis, part. pres. di excellĕre «eccellere» e agg.]. –
1. propr., superiore agli altri o alle altre cose dello stesso genere, per merito, qualità, bontà e sim.; quindi, comunem., di gran pregio, di molto valore, ottimo: poeta, artista, scrittore eccellente; nell’uso scolastico, valutazione e giudizio corrispondente all’incirca al voto 10. riferito a cibi o bevande, squisito: un vino e.; ho mangiato della carne e., di sapore e.; è davvero e. questo groviera! in altri casi, buonissimo: avere una salute e., una vista e.; ha un e. carattere; oggi l’ho trovato di umore e.; mi pare un’e. idea. anticam. fu appellativo onorifico di chi copriva alte cariche: al tempo dell’e. e magnifico domino nostro lodovico imperator de’ romani (g. villani); e con la stessa funzione fu adoperato il superl. eccellentissimo.
2. nell’uso giornalistico, l’aggettivo, a partire dal film cadaveri eccellenti (1975) di f. rosi, tratto dal romanzo il contesto (1971) di l. sciascia e imperniato su una serie di omicidî avvenuti in sicilia e aventi per oggetto alcuni alti magistrati («eccellenze»), si è venuto via via allontanando dal suo significato originale per essere riferito a chi, per svariati motivi (autorità, potere e sim.),
gode di considerevole fama o notorietà, anche
a prescindere da meriti o virtù particolari: un personaggio, un imputato, un testimone eccellente. ◆ avv. eccellenteménte, in modo eccellente: una traduzione eccellentemente condotta; un impiegato che ha risposto eccellentemente alla fiducia riposta in lui.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccellente
[ec-cel-lèn-te]
1. di persona, che è superiore a ogni altra del suo genere per meriti, qualità e sim.: è un e. pittore; e. fra tutti gli scrittori del suo tempo
|| giorn d'alto rango: testimoni eccellenti; cadaveri eccellenti
2. di cosa, buono, squisito: questo vino è e.; carne di qualità e.
|| Ottimo: gode di una salute e.; è un'idea e.
SIN. insigne, egregio
CONT. scadente, mediocre
3. ant. appellativo onorifico di alti personaggi: l'e. imperatore
‖ superl. ⇨ eccellentìssimo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccellente
[ec-cel-lèn-te]
di eccellere
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che ha grandi qualità, meriti, capacità; ottimo: un eccellente professore; una pietanza eccellente |arresti eccellenti, che coinvolgono personaggi di rilievo | appellativo onorifico, specialmente nella forma del superlativo eccellentissimo (abbreviazione ecc.mo): all’eccellente signor duca
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. excellĕnte(m), part. pres. di excellĕre ‘eccellere’.
Termini vicini
eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista ebollizióne ebollitóre ebollire èbola eblaita ebetùdine ebetismo èbete ebetàggine ebenàcee ebefrènico ebefrenìa eccellènza eccèllere eccèlso eccentricità eccèntrico ecceòmo eccepìbile eccepire eccerpire eccessivo eccèsso eccètera eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne