edituo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. edìtuo

Il lemma edìtuo

Definizioni

Definizione di Treccani

edìtuo
s. m. [dal lat. aedituus, der. di aedes «tempio»]. – in roma antica, il custode di un tempio o di altro edificio sacro (per lo più un liberto alle dipendenze degli edili), che curava anche l’integrità dei testamenti e delle somme depositate da privati al sacrario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

edituo
[e-dì-tuo]

s.m. (-tui)
st nell'antica roma, custode del tempio e delle cose sacre in esso contenute


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

edituo
[edì-tuo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
in Roma antica, chi custodiva i templi e le cose sacre per incarico degli edili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aedĭtuu(m), comp. di āedes ‘tempio’ e il tema di tuēri ‘custodire’.

Termini vicini

editto edittale editorialista editoriale editorìa editóre editor èdito editing editare edìpico edipèo èdima edilìzio edilìzia edilità edile edifìcio edificazióne edificatòrio edificatóre edificativo edificare edificante edificabilità edificàbile edicolista edicolante edìcola edìbile edizióne edochiano edonismo edonista edonìstico edótto edredóne educabilità educanda educandato educare educational educativo educato educatóre educatòrio educazióne edulcorante edulcorare edùle edurre edutainment eduzióne efebèo efebìa efèbico efèbo èfedra efedrina efèlide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib