edredone
  1. Home
  2. Lettera e
  3. edredóne

Il lemma edredóne

Definizioni

Definizione di Treccani

edredóne
s. m. [dal fr. édredon (v.)]. – grosso uccello della famiglia anatidi (somateria mollissima) che vive lungo le coste marine nelle regioni artiche e subartiche dell’emisfero boreale: ha corpo tozzo, piumaggio molto diverso nei due sessi; è ricercato per il piumino morbido, leggero e caldo. allo stesso genere appartengono anche altre specie, tra le quali il re degli edredoni (somateria spectabilis); a un genere diverso appartiene invece l’edredone di steller (polysticta stelleri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

edredone
[e-dre-dó-ne]

s.m. (pl. -ni)
zool grosso palmipede marino bianco e nero della famiglia degli anatidi (somateria mollissima), proprio delle regioni settentrionali e artiche dell'europa, con finissimo piumaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

edredone
[e-dre-dó-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
grosso uccello acquatico, bianco sopra e nero sotto, con piumaggio morbidissimo (ord. Anseriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. édredon, tratto dall’islandese aethardūn ‘piuma di aethr’ (cioè di edredone).

Termini vicini

edótto edonìstico edonista edonismo edochiano edizióne edìtuo editto edittale editorialista editoriale editorìa editóre editor èdito editing editare edìpico edipèo èdima edilìzio edilìzia edilità edile edifìcio edificazióne edificatòrio edificatóre edificativo edificare educabilità educanda educandato educare educational educativo educato educatóre educatòrio educazióne edulcorante edulcorare edùle edurre edutainment eduzióne efebèo efebìa efèbico efèbo èfedra efedrina efèlide efèmera efemeròtteri efèndi efeṡino èffe effemèride effeminare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib