edule
  1. Home
  2. Lettera e
  3. edùle

Il lemma edùle

Definizioni

Definizione di Treccani

edùle
agg. [dal lat. edūlis, der. di edĕre «mangiare»]. – buono a mangiarsi, mangereccio, commestibile; si dice (soprattutto nel linguaggio scient.) dei prodotti della terra e del mare che possono servire come cibo: funghi e.; mitili e., nome scient. delle cozze (mytilus edulis).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

edule
[e-dù-le]

agg. (pl. -li)
Che si può mangiare: frutti eduli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

edule
[e-dù-le]
pl. -i
(scient.) che si può mangiare; commestibile, mangereccio: fungo edule

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. edūle(m), deriv. di edĕre ‘mangiare’.

Termini vicini

edulcorare edulcorante educazióne educatòrio educatóre educato educativo educational educare educandato educanda educabilità edredóne edótto edonìstico edonista edonismo edochiano edizióne edìtuo editto edittale editorialista editoriale editorìa editóre editor èdito editing editare edurre edutainment eduzióne efebèo efebìa efèbico efèbo èfedra efedrina efèlide efèmera efemeròtteri efèndi efeṡino èffe effemèride effeminare effeminatézza effeminato efferatézza efferato efferènte effervescènte effervescènza effettismo effettìstico effettività effettivo effètto effettóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib